Trekking Catinaccio (Rosengarten) Il Catinaccio-Rosengarten è una tra le mete più significative delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco, non solo dal punto di vista...
La via Francigena Toscana Dopo aver percorso la Via Degli Dei nel 2023 in solitaria, ero alla ricerca di un “cammino sociale” non eccessivamente lungo, per via dei pochi...
Abruzzo: camminare tra i borghi Aquilani Oltre alle tante meraviglie che caratterizzano questa regione, l’Abruzzo è anche la terra che preserva anche piccoli borghi dalla storia davvero...
Massiccio del Pasubio: Strada delle 52 Gallerie Avevo sentito parlare della strada delle 52 gallerie da alcuni ragazzi che avevo conosciuto durante la Via degli Dei, ma francamente ne ignoravo...
La via degli Dei: A piedi da Bologna a Firenze in solitaria Premessa La via degli Dei è un itinerario di trekking di 130 Km che si snoda da Bologna a Firenze. Un percorso tra natura e storia, che attraversa...
Salatissimo weekend (vol. 1) Salatissimo Weekend Vol. 1 Quelle che vedete sono alcune fotografie fatte durante la sessione di trekking del 9 Ottobre 2022, organizzata da Omar...
Notte in tenda al lago Scaffaiolo Devo ammetterlo, il Corno alle Scale esercita su di me un fascino particolare. Ho visto queste montagne in tutte le stagioni, in inverno con le...
Escursione dei Cinque Laghi di Campiglio Luogo di partenza: Stazione Funivia 5 Laghi Madonna di Campiglio (TN) Itinerario: Stazione funivia 5 Laghi, Rifugio 5 Laghi (2064 m.), Lago...
Corno alle Scale (Balzi dell’Ora) Oggi avevo un giorno libero e pertanto decido di fare una escursione in solitaria al Corno alle Scale. Opto, questa volta, di salire verso la cima...
Seceda Mastlè Con questa escursione, che seppur abbastanza lunga non è tuttavia difficile in quanto essenzialmente sviluppata su dislivelli in discesa, si...
Tre cime di Lavaredo Tre Cime di Lavaredo Da sempre le Tre Cime di Lavaredo sono il simbolo delle dolomiti. Rappresentano un vero paradiso per tutti coloro che amano...
Corno alle Scale e cascate del Dardagna L’alta valle del Dardagna si trova nell’ Appennino Bolognese con cime che sfiorano i 2000 m. Qui nasce il Torrente omonimo, che poco più a valle,...